Con Meierikvartalet, DARK Arkitekter di Oslo ha progettato uno dei più grandi quartieri residenziali di Lillestrøm. 350 appartamenti sono distribuiti in cinque complessi edilizi, a 400 metri dalla stazione ferroviaria e a pochi passi dalla piazza del mercato. Il progetto comprende 71 posti auto con sistemi di parcheggio WÖHR.
Il Meierikvartalet di Lillestrøm è un progetto edilizio pionieristico che ridefinisce lo sviluppo urbano e l'attrattiva della regione di Oslo. In una città che sta diventando sempre più importante come alternativa alle abitazioni costose di Oslo, il quartiere combina spazi residenziali, commerciali e pubblici per creare un quartiere dinamico con un'alta qualità di vita.
POSIZIONE E IMPORTANZA URBANA
Lillestrøm si trova a soli dieci minuti di auto da Oslo e
dall'aeroporto internazionale e offre un'alternativa interessante alla
vita nella capitale. Lillestrøm è una scelta privilegiata, soprattutto per chi
proviene da quartieri di Oslo ricercati ma poco accessibili.
ARCHITETTURA E CONCETTO DI DESIGN
Il nuovo quartiere urbano sorge su un sito dalla storia
industriale, un tempo sede di un caseificio. L'architettura comprende due
edifici di otto piani a ovest e a nord e un edificio di 12 piani lungo la linea
ferroviaria a est. Nel mezzo, tre imponenti torri residenziali di 15, 17 e 19
piani creano un ambiente moderno e urbano. La zona dello zoccolo rivestita in
mattoni integra armoniosamente l'insieme nell'ambiente circostante e allo
stesso tempo crea un collegamento con le aree commerciali del quartiere, dove
si trovano punti vendita e ristoranti.
MOBILITÀ SOSTENIBILE E SISTEMI DI PARCHEGGIO
Poiché Lillestrøm si concentra su una pianificazione
sostenibile dei trasporti, le automobili sono per lo più superflue per i
pendolari che lavorano a Oslo. Una rete ferroviaria ben sviluppata e
conveniente garantisce un'elevata mobilità. La città incoraggia anche l'uso
della bicicletta, che rende l'auto più attraente per il fine settimana o per i
viaggi più lunghi. Per utilizzare in modo efficiente lo spazio limitato, sono
stati integrati i moderni sistemi di parcheggio meccanizzati. Grazie al design
compatto e alla tecnologia innovativa, i sistemi sono stati in grado di ridurre
il fabbisogno di spazio per il parcheggio a un solo livello di profondità,
fornendo al contempo un numero sufficiente di posti auto.
SPECIFICHE DEL PROGETTO: