Parcheggio per auto Parklift 450

Parklift 450

Sistema con 2 piattaforme singole parallele al suolo per il parcheggio di 2 auto o con 2 piattaforme doppie per il parcheggio di 4 auto.

Scopri di più

Parklift 405 - impianto di parcheggio per box con altezza ridotta

Parklift 405

Sistema ideale per garage con altezza netta ridotta. Due piattaforme inclinate singole o doppie per il parcheggio di 2 o 4 auto.

Scopri di più

piattaforma di parcheggio Parklft 340

Parklift 340

Sistema con altezza di installazione e fossa ridotte. Due piattaforme inclinate singole o doppie per il parcheggio 2 o 4 auto.

Scopri di più

Raddoppiatore di parcheggio Parklift 411

Parklift 411

Impianto di parcheggio che ospita due auto una sopra l'altra senza necessità di scavi. Parcheggio dipendente su due livelli.

Scopri di più

Parklift 421 - parcheggio meccanizzato

Parklift 421

Impianto per ottenere 3 posti auto in 1. Sulla superficie di un solo posto auto vengono parcheggiate 3 auto una sopra l'altra.

Scopri di più

Piattaforma di parcheggio Parklift 403

Parklift 403

Sistema con 3 piattaforme inclinate singole o doppie per il parcheggio di 3 o 6 auto. Necessaria la realizzazione di una fossa.

Scopri di più

Piattaforma di parcheggio Parklift 413

Parklift 413

Sistema con 3 piattaforme singole parallele al suolo per il parcheggio di 3 auto o con 3 piattaforme doppie per il parcheggio di 6 auto.

Scopri di più

Parcheggio meccanizzato invisibile IdealPark

Parklift 461

Piattaforma per 1 o 2 auto a totale scomparsa nel sottosuolo. Parcheggio invisibile interrato. Tetto pavimentabile.

Scopri di più

Piattaforma di parcheggio a scomparsa Parklift 462

Parklift 462

Due piattaforme per 2 o 4 auto a scomparsa nel sottosuolo. Parcheggio invisibile interrato. Tetto pavimentabile.

Scopri di più

Piattaforma di parcheggio Parklift 463

Parklift 463

Tre piattaforme per 3 o 6 auto a scomparsa nel sottosuolo. Parcheggio invisibile interrato. Tetto pavimentabile.

Scopri di più

Combilift 551 - parcheggio semi-automatico

Combilift 551

Parcheggio con più piattaforme disposte su 2 livelli senza fossa. Necessaria un'altezza netta garage di 3,30 m.

Scopri di più

Combilift 552 - sistema di parcheggio semiautomatico

Combilift 552

Soluzione con piattaforme transitabili per installazioni in serie. Ideale è l'installazione di un 551 dietro un 552.

Scopri di più

Combilift 543 - Ascensore per auto senza conducente a bordo

Combilift 543

Parcheggio con più piattaforme su 3 livelli con entrata/uscita a livello centrale. Necessario scavo e altezza netta garage di 3,25 m.

Scopri di più

Combilift 542 - parcheggio semiautomatico

Combilift 542

Parcheggio con più piattaforme disposte su 2 livelli con fossa. Necessario scavo e altezza netta garage di 2,20 m.

Scopri di più

Piattaforma di parcheggio 501

Piattaforma di parcheggio 501

Piattaforma che trasla lateralmente e riduce gli spazi di manovra a favore di più posti auto.

Scopri di più

Piattaforma traslante 503

Piattaforma di parcheggio 503

Piattaforma che trasla longitudinalmente e crea posti auto addizionali in corsie di manovra.

Scopri di più

Piattaforme di parcheggio rotante 505

Piattaforma rotante 505

Piattaforma che ruota l'auto nella direzione desiderata in aree dove gli spazi di manovra sono ridotti.

Scopri di più

Piattaforma rotante 506

Piattaforma rotante 506

Piattaforma rotante con spessore ridotto ideale per ogni superficie.

Scopri di più

piattaforma rotante per esposizioni

Revolving Stage

Piattaforma rotante per esposizioni di auto o prodotti in showroom, saloni, musei e fiere.

Scopri di più

 Nell’ex Limonaia del 1600 di Gargnano sorgono otto posti auto invisibili

Parcheggio meccanizzato Parklift 462

Nell’ex Limonaia del 1600 di Gargnano sorgono otto posti auto invisibili

Il progetto di riuso, di conservazione e di consolidamento della Limonaia Bernini di Gargnano, Brescia, è uno spettacolare esempio di antichità e tecnologia portate a convivere armoniosamente.

Il complesso possiede una valenza ambientale e architettonica di grandissima rilevanza perché è collocato in riva al Lago di Garda, di fronte al Monte Baldo in una delle località più suggestive; inoltre porta con sè i caratteri di un’antica archeologia industriale, di quelle fabbriche cioè dove si coltivavano le piante di limoni e la comunità locale ha lasciato le sue profonde tracce di lavoro.

Il sito ambientale possiede conformazione stretta e lunga per sfruttare la particolarità del lotto che si “incastra” tra la strada e il Lago. La Limonaia è costruita interamente in sasso locale legato con malta di calce aerea ed è un insieme armonico di tre corpi di fabbrica immersi nella pilastrata che caratterizza le costruzioni di questo tipo.

Il progetto di conservazione e riuso si pone come obiettivo principale quello di tentare, nei limiti della fattibilità tecnica, di mantenere inalterati i caratteri essenziali dell’edificio (nei materiali, nelle relazioni spaziali), senza però rinunciare alla realizzazione di un progetto di riuso funzionale e tecnologicamente adeguato. Un progetto quindi che persegue tre direttrici, la prima di tipo conservativo, la seconda di tipo tecnologico-costruttivo e la terza di tipo sostenibile nell’ottica di una conciliazione tra esigenze di conservazione e prestazioni tecnologiche.

In questo complesso vi era spazio solo per un posto auto convenzionale, assolutamente insufficiente rispetto al numero di proprietari; tramite la tecnologia Parklift 462 di IdealPark sono stati ricavati ben otto posti auto che vanno a scomparire e a diventare invisibili. Le piattaforme di parcheggio sono rivestite in teak, materiale utilizzato anche in altre zone pedonali della Limonaia, in modo che l’autorimessa meccanizzata scompaia nella cornice naturale ed architettonica.

Credits:

Progetto realizzato da:

Studio Feiffer & Associati